Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yards

HotLab-Architecture for Voyagers acquisita da Viken Group

Con l’ingresso del superpremiato studio milanese specializzato in progetti di superyacht all’avanguardia Viken Group amplierà le sue potenzialità anche nel campo delle grandi navi da crociera

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
20 Giugno 2022
Stampa
Antonio-Romano_Enrico-Lumini_cropped

Una nuova società specializzata nella progettazione di superyacht entra a far parte di Viken Group per rafforzarne l’offerta di servizi a 360 gradi nella progettazione, nell’architettura navale e nella gestione dei progetti sia per le linee di crociera che per le industrie nautiche.

Il neogruppo Viken è stato costituito ad inizio 2022 dallo studio di design Tillberg Design of Sweden (TDoS) e ora, con l’apporto del pluripremiato studio milanese specializzato in progetti di superyacht all’avanguardia HotLab – Architecture for Voyagers, lo stesso TDos e lo studio italiano di design e architettura navale Thalia Marine, offrirà “un unico processo semplificato, economico e personalizzato ad ogni suo cliente”.

“Abbiamo sempre puntato sulla qualità del nostro design e sulla professionalità di tutto il team HotLab. Come orgogliosa estensione della famiglia Viken Group, non possiamo che migliorare entrambi”, ha dichiarato Enrico Lumini, design manager dell’agenzia lombarda che nell’occasione ha confermato sia il mantenimento del suo ufficio e dei suoi dipendenti a Milano sia le cariche attuali che lo vedono, insieme a Antonio Romano, al timone di HotLab.

Anche da parte di Romano è stata manifestata la stessa soddisfazione per l’accordo raggiunto che – ha detto – rappresenta una promessa dello sviluppo di progetti ancora più grandi in futuro.

Entusiasmo anche da parte di Stefan Nilsson, amministratore delegato di Viken Group.” L’approccio Architecture for Voyagers di HotLab è una gradita aggiunta alle nostre offerte globali che comprendono anche l’esperienza di TDoS nella progettazione completa di navi da crociera e dei grandi yacht e la brillantezza tecnica di Thalia Marine. Ci avviciniamo così al raggiungimento del nostro obiettivo di migliorare sia per i nostri dipendenti sia per i nostri clienti, mentre ci impegnamo a raggiungere l’obiettivo ancora più grande: quello di un domani migliore per tutti “.

Da quanto affermato dal gruppo TDoS continuerà a focalizzarsi sulle navi da crociera e sui grandi yacht, aumentando nel contempo l’esperienza nei servizi back-of-house per grandi navi con attenzione in particolare alle normative Solas.

“Il coordinamento strategico di Viken Group con vari esperti in molteplici aree consente a TDoS di continuare l’esplorazione ed espansione del design sostenibile all’interno dell’approccio semplificato e naturale che è nel Dna del design scandinavo “, ha osservato Daniel Nerhagen, yacht director TDoS.

“Le collaborazioni tra TDoS e HotLab infonderanno questo Dna del design di yacht di lusso privati in quello delle navi da crociera per renderle super lussuose ed efficienti e nello stesso tempo beneficeremo delle conoscenze commerciali che ci provengono da decenni di esperienza nel segmento delle navi da crociera “, ha dichiarato infine Madelene Hall, amministratore delegato TDoS.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Opcamare-Pin-Craft
Opacmare acquisce Pin-Craft
L'azienda di Rivalta di Torino si avvicinerà al polo nautico di Viareggio espandendo la gamma dei sistemi di movimentazione verso…
  • acquisizione
  • Opacmare
  • Pin-Craft
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
16 Maggio 2025
default
Italia al primo posto in Europa per vendite di motori fuoribordo nel 2024
Intervista a Paolo Ilariuzzi, direttore Divisione Moto e Marine di Suzuki Italia, che analizza un segmento di mercato dove la…
2
Suppliers
13 Maggio 2025
Yanmar Hvo 8LV370
Yanmar approva l’uso dell’HVO su un’ampia gamma di motori marini
Ufficializzata la compatibilità di numerosi modelli con l’Hydrotreated Vegetable Oil, un biocarburante rinnovabile che può sostituire il gasolio senza modifiche…
  • 8LV
  • carburanti Hvo
  • cartello
  • motori
  • motorizzazione
  • SUPER YACHT 24
  • Yanmar
2
Suppliers
13 Maggio 2025
Posidonia-ancora-Super-Hawk
Con Super Hawk Posidonia reinterpreta l’ancoraggio per yacht e navi
Il nuovo modello offre la stessa tenuta delle ancore tradizionali dimezzando il peso e riducendo la lunghezza del fusto del…
  • ancioraggio.Super Hawk
  • àncoira
  • fusto
  • Posidonia
  • SUPER YACHT 24
  • tenuta
2
Suppliers
9 Maggio 2025
Medium-Teak
Tonneggi Retrattili Maxwell: gestione ottimale degli spazi di poppa
Tutti i modelli sono equipaggiati con motoriduttori di alta efficienza e possono essere impiegati su imbarcazioni a partire da 10-15…
  • Vetus Maxwell Italia
2
Articolo pubbliredazionale
6 Maggio 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit