• Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English

Il quotidiano online del mercato super yacht

Services

Al marina di Brindisi un nuovo format per vendita e acquisto di yacht usati

Una collaborazione fra Marinedi Group e la società Blue Dream per agevolare l’acquisto e la vendita al riparo da ogni problema

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
12 Giugno 2022
Stampa

E’ stato in presentazione a Brindisi fino a domenica 12 giugno nel villaggio della regata internazionale Brindisi-Corfù un nuovo format per vendere e acquistare imbarcazioni usate.

Progettato dalla Blue Dream brokerage il format è stato presentato al pubblico nella marina di Brindisi grazie alla collaborazione instaurata fra la società e Marinedi Group, leader nel mercato italiano ed europeo per lo sviluppo e la gestione di marina con 6.000 posti barca in 14 porti operativi. Le due realtà stanno già valutando l’apertura di altri centri Dock and Sell in Italia.

Di particolare interesse è l’annullamento dei problemi o di inconvenienti spiacevoli o costosi durante la vendita o l’acquisto dell’imbarcazione promesso dal format.

Di fatto viene istituito per la prima volta un luogo fisico per facilitare l’incontro tra chi vende e chi compra – spiega la Blue Dream in una nota -: in pratica si tratta di un salone dell’usato permanente, dove le parti possono recarsi per visitare e provare contemporaneamente più barche. Questa “vetrina di prestigio” consente al venditore di concretizzare la vendita della propria barca in tempi rapidi e certi, anche grazie all’ausilio di consulenti che lo aiutano sia nel presentare al meglio la barca che nell’ottenere la quotazione più giusta, sgravandolo inoltre da ogni  problema legato alla vendita, e soprattutto facendogli risparmiare tutti i costi legati alla propria imbarcazione dal momento stesso in cui ha deciso di metterla in vendita aderendo al format Dock and Sell.

I vantaggi per l’acquirente sono invece dati dal potersi recare in un unico marina e trovare varie barche di diversi modelli, tipologie e misure, peraltro già controllate e dotate di tutta la documentazione peritale che mette al riparo da sorprese post acquisto. Un altro vantaggio per l’acquirente – continua Blue Dream – è il poter effettuare prima del ritiro gli eventuali lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria, o apportare altre migliorie desiderate, grazie agli accordi intrapresi dalla società con i cantieri Danese all’interno del marina di Brindisi: cantieri che hanno una storica esperienza e sono in grado di affrontare ogni genere di lavorazione.  In questo modo – sottolinea l’azienda – chi compra potrà risparmiare quei costi necessari (viaggi, alberghi, perizie etc) e  non quantificabili per le consuete numerose visite in giro per l’Italia ed all’estero alla ricerca della barca giusta.

Infine – si legge ancora nella nota – la semplificazione burocratica legata alla compravendita, il risparmio di gran parte dei costi legati ad essa, l’opportunità di avere interlocutori neutrali, sempre reperibili, anche in futuro e che curano gli interessi di entrambi, sarà un vantaggio comune fra le parti dato da questo innovativo format.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

I fondatori di Blue Dream Antonio Scotto di Perta e Alessandro Maruccia

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Simrad presenta la funzione AutoTrack per i radar Simrad Halo 2000 e Halo 3000
Il sistema rileva, monitora e assegna una priorità alle imbarcazioni in movimento e ad altri target, tracciandone rotta e monitorando…
  • autotrack
  • Elettronica
  • Navico
  • Navigazione
  • Simrad
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
10 Luglio 2025
Formenti (Confindustria Nautica): “Non c’è Italia senza industria manifatturiera”
Lo ha detto il presidente dell’associazione di categoria in occasione del forum Economia del Mare 2025
  • Confindustria Nautica
  • Forum
  • Genova
  • Il sole 24 ore
  • Piero Formenti
  • SUPER YACHT 24
3
Services
9 Luglio 2025
Valvola a sfera by Guidi, l’evoluzione di una specie …marina  
Dal classico modello a quella flangiata fino alla versione motorizzata “plug-and-play”, facile da installare e usare, dotata di alimentazione versatile…
  • guidi
  • valvole a sfera
2
ARTICOLO PUBBLIREDAZIONALE
8 Luglio 2025
HP Watermakers e Numarine, partnership tecnica sulla serie 30XP
I dissalatori compatti della serie Hp Sca Double sono stati installati su quattro explorer del cantiere turco, uno già varato…
  • compatti
  • dissalatori
  • Gianni Zucco
  • hp sca double
  • HP Watermakers
  • Numarine
  • produzione acqua dolce
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
1 Luglio 2025
Paolo Dose (Vdy): “Oltre il design con Atlante Yachts”
L'approccio innovativo per realizzare la 'barca dei sogni' dell'armatore tra selezione globale dei cantieri ed equilibrio tra estetica e funzionalità
  • Atlante Yachts
  • intervista
  • Paolo Dose
  • VYD
4
Services
26 Giugno 2025
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version