• Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards

Il quotidiano online del mercato super yacht

Ad
Yards

Varato da Baglietto il 38 metri Enterprise in acciaio e alluminio

L’armatore ha voluto lo stile di un explorer, la prua dritta, tre ponti, autonomia transatlantica e 440 Gross tonnage

di Redazione SUPER YACHT 24
1 Giugno 2022
Stampa

Nel corso dell’ultimo week end il cantiere Baglietto ha varato due nuovissimi superyacht.

“Stiamo vivendo un periodo di straordinaria intensità che dimostra la capacità operativa del nostro cantiere. Nel mese di maggio abbiamo varato tre imbarcazioni completamente nuove, di cui due progetti My Rush e Enterprise, completamente custom, e Attitude, il primo esemplare di DOM133, il tutto nel rispetto dei tempi programmati” ha affermato Fabio Ermetto, chief commercial officer di Baglietto. Che ha parlato di “uno sforzo importante, ma che pone l’accento sulle potenzialità organizzative del nostro cantiere e, mi piace evidenziarlo, sulla qualità del suo team senza il quale non si sarebbero potuti ottenere certi risultati. Il motor yacht Enterprise è un progetto custom fortemente innovativo per il quale è stata sviluppata una piattaforma completamente nuova con grandi potenzialità per diventare la prima di una lunga serie”.

Lunghezza 38 metri, prua dritta e scafo in acciaio e alluminio, Enterprise (scafo no. 10235) porta la firma di Francesco Paszkowski Design per gli esterni e la gestione del progetto di Roni Meshoulam in rappresentanza dell’armatore. Gli interni, invece, vedono la partecipazione attiva dell’armatrice in collaborazione con il team di interior designer del cantiere.

Proprio l’armatore del superyacht Enterprise ha dichiarato: “La vita è spesso una questione di circostanze e di destino, e questa è anche la storia di Enterprise. Circa 3 anni fa abbiamo avuto la splendida idea di andare a visitare Baglietto e quello che abbiamo visto ci è molto piaciuto. Eccellente qualità, orgoglio da parte della proprietà, disegni innovativi e la volontà di costruire una reale relazione con i clienti, in particolare con quelli americani. Ma soprattutto, abbiamo trovato persone che ci davano fiducia e con le quali avevamo piacere di lavorare. La nostra visione condivisa era di rompere gli schemi. Non volevamo costruire un’imbarcazione riconoscibile ma creare qualcosa di unico e innovativo. Abbiamo iniziato da un semplice schizzo su di un foglio di carta: una villa sul mare, che oggi è realtà. Uno yacht che farà la differenza ovunque andrà. Audace, sorprendente, elegante. Lo stile di un explorer, la prua dritta, tre ponti, autonomia transatlantica, 440 Gross tonnage. Uno yacht di 38 metri con questi volumi non è mai stato costruito. Sono sicuro che creerà eccitazione ovunque andrà e tutti si domanderanno cos’è, e sapranno che è un modello unico, sapranno che è un Baglietto!”.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Marie Pinto (Bluxy): dal fornitore al design integrato; quando il lusso è anzitutto funzionale
La sfida dell'usabilità e le nuove dinamiche di spesa nel mercato dei superyacht
  • Bluxy
  • intervista
  • Marie Pinto
5
Suppliers
20 Ottobre 2025
Ewaste, la nuova frontiera del riciclo a bordo
Il sistema sviluppato da EcoLine e distribuito da Indemar consente di separare e compattare i rifiuti riducendone l’80% del volume.…
  • allegato Marpol
  • EcoLine
  • Ewaste
  • Fabio Camproa
  • Indemar
  • riciclo
  • riduzione volume
  • rifiuti
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
20 Ottobre 2025
Da OneSails e 4T Forte una fornitura di maxi vele particolarmente speciali
Installate sulla nave ro-ro Neoliner Origin, progetto ibrido eolico-diesel con 3.000 mq di superficie velica come soluzione pulita per contrastare…
  • 4T Forte
  • cargo
  • Flexon Composites
  • Neoliner Origin
  • OneSails
  • vele
2
Suppliers
20 Ottobre 2025
Garmin OnBoard, sicurezza wireless a bordo senza kill cord
Il nuovo sistema di Garmin combina tag Uomo a mare e spegnimento automatico dei motori. Gestibile dal plotter, consente fino…
  • Garmin OnBoard
  • kill cord
  • sicurezza wireless a bordo
  • spegnimento automatico motori
  • SUPER YACHT 24
  • tag Uomo a mare
1
Suppliers
20 Ottobre 2025
Musetti (Elettro Naval Impianti): siamo il cuore tecnologico dei superyacht italiani
Sistemi chiusi, NIS2 e AI in soccorso dell'equipaggio. La parola all'amministratore Claudio Musetti sul futuro tecnologico dei superyacht dai 40…
  • Claudio Musetti
  • Elettro Naval Impianti Srl
  • Marin Automation
4
Suppliers
16 Ottobre 2025
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version