• Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English

Il quotidiano online del mercato super yacht

Ad
Yacht

Ecco i super-superyacht schierati al Gran Premio di Miami

La competizione automobilistica è tornata a corrersi dopo ben 60 anni nella pista Miami International Autodrome

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
9 Maggio 2022
Stampa

Tra gli appassionati della Formula 1 al Grand Prix di Miami che si è concluso ieri non potevano mancare i diportisti. Tornato a correre dopo ben sessanta anni nella pista Miami International Autodrome, il percorso cittadino chiuso al traffico in occasione degli eventi motoristici, il Miami Grand Prix, che ha celebrato ieri la vittoria di Max Verstappen con la Red Bull Racing-RBPT,  ha visto tra i  suoi fan tanti diportisti che nell’occasione hanno potuto unire la loro passione per la Formula 1 a quella glamour della cultura nautica di Miami.

BoatPro ne ha documentato la presenza fotografando alcuni notevoli superyacht fra cui Acquarius, un 92 metri del 2016 di Feadship Yachts, cantiere olandese presente anche con un’altra sua imbarcazione di 94 metri varata lo scorso anno, il Viva, che da inizio 2022 naviga nelle acque americane. Fra gli altri anche il Baba’s di 55 metri del cantiere floridiano Hargrave Custom Yacht, quindi “di casa” a Miami, il giramondo Costanza del cantiere italiano CRN, varato ad Ancona nel 2006 con interni dello studio Zuccon ideali per gli after-party tipici del Gran Premio, il Vibrant Curiosity, l’85 metri dell’olandese Oceanco con esterni spettacolari disegnati dal duo Nuvolari Lenard con strisce verticali sullo scafo. Infine, fra i tanti presenti, lo Snow 5 di 48 metri del cantiere turco Bilgin Yacht di 48 metri con il suo grande solarium che ha permesso ai suoi ospiti una fantastica visuale, dotato inoltre di un grande video per non perdere nessuna azione sulla pista del Gran Premio di Formula 1.

Oltre agli yacht in acqua ce n’erano anche altri ormeggiati in una finta marina realizzata dagli organizzatori all’interno del tracciato, precisamente nel parcheggio dell’Hard Rock Stadium, tra curva 7 e curva 8. Il dettaglio più ‘criticato’ è stato proprio la creazione di un bacino d’acqua ‘disegnato’ nel quale queste barche sono state immerse.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
RUPES MARINE: L’eccellenza italiana per la lavorazione e la finitura delle superfici
L'azienda presenta le sue soluzioni integrate per cantieri, rimessaggi e detailing professionale
  • diporto
  • finitura
  • lavorazione
  • mare
  • Rupes Marine
  • superfici
  • superyacht
  • yacht
4
ARTICOLO PUBLIREDAZIONALE
22 Luglio 2025
Gruppo Med e Tesya Group insieme per il primo luxury tender a idrogeno Made in Italy
Con un’autonomia di 50 miglia e velocità massima di 25-30 nodi, il progetto H1 nasce dall’esperienza in America’s Cup e…
  • Alejandro Benito
  • America's Cup
  • cella combustibile
  • Enrico Dari
  • fuel cell
  • Gruppo Med
  • idrogeno
  • Marco Galimberti
  • propulsione
  • SUPER YACHT 24
  • tender
  • Tesya Group
  • Tommaso Spadolini
  • Ugo Casadio
2
Suppliers
17 Luglio 2025
Project T One Off connessione satellitare senza cupole grazie a Videoworks
L’explorer di 45 metri di Cantiere delle Marche vanta uno dei sistemi Av/It più avanzati della sua categoria ed è…
  • Cantiere delle Marche
  • Cassetta Yacht Designers
  • connessione satellitare
  • domeless
  • Hy­dro Tec
  • Project T One Off
  • sistema Av/It
  • SUPER YACHT 24
  • Videoworks
3
Suppliers
16 Luglio 2025
Con Schenker Watermakers il dissalatore si controlla dal monitor del chartplotter
Presentata la nuova interfaccia grafica universale con l’elettronica di bordo
  • B&G
  • chartplotter
  • dissalatori
  • Garmin
  • interfaccia
  • Raymarine
  • Schenker Watermakers
  • Simrad
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
15 Luglio 2025
Armare presenta la cima Galea Rope per barche d’epoca
L'azienda friulana amplia la linea Classic con un nuovo prodotto realizzato con poliestere e cordura per prestazioni moderne e look…
  • armare ropes
  • barche classiche
  • barche epoca
  • cima
  • Galea Rope
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
14 Luglio 2025
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version