• Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yacht

Nuova partnership fra Filippetti Yacht, Arneson Twind Disc e Xenta per lo Sport 55

Grazie a questa collaborazione la guida dello yacht dotato di eliche di superficie è accessibile anche ai non esperti

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
6 Maggio 2022
Stampa

La versione con eliche di superficie Arneson Surface Drives by Twin Disc del Filippetti Sport 55 nasce dalla collaborazione del cantiere pesarese con Davide Cipriani di Centrostiledesign ed ha un carattere estremamente sportivo.

Per lo yacht Sport 55  – informa il cantiere Filippetti Yacht – oltre a ideare e realizzare uno scafo dal design impeccabile pensato per raggiungere le massime prestazioni, sono stati chiamati a collaborare i migliori partner. E’ infatti stata suggellata la nascita della collaborazione tra Twin Disc e Xenta: grazie a Xenta X-I2, l’unità centrale a cui fa capo il funzionamento dei sistemi Xenta, sul fast cruiser di Filippetti Yacht per la prima volta viene resa disponibile un’unica interfaccia evoluta per la gestione delle eliche di superficie Asd e dei sistemi di guida e controllo dell’assetto di Xenta. Con questa totale integrazione creata tra Arneson e Xenta  vengono esaltati il piacere di guida, la manovrabilità in navigazione in acque ristrette e le performance del Filippetti Sport 55.

“Abbiamo scelto questi due partner strategici per il nostro Sport 55, sicuri di dare un valore aggiunto importante al nostro prodotto, ma anche per rispondere a coloro che vorrebbero avvicinarsi alle eliche di superficie per la prima volta ma si sentono intimoriti dalla maggiore complessità che hanno questi sistemi” dice Giovanni Filippetti, amministratore delegato di Filippetti Yacht. “Con questi innovativi sistemi Xenta installati a bordo, guidare il nostro Sport 55 diventa un gioco da ragazzi”.

Il sistema combinato Xenta permette di gestire l’assetto dinamico dell’imbarcazione durante la navigazione andando a regolare automaticamente la posizione dei flap, il brandeggio e il trim delle eliche di superficie Asd. Al comandante verrà dunque lasciata solo la gestione della velocità della barca e la possibilità di dimenticarsi di dover regolare manualmente l’assetto per trovare le migliori performance dando così un grande vantaggio a coloro che non hanno esperienza con le eliche di superficie.

Sullo Sport 55 esiste anche la possibilità di installare un joystick Xenta : “Con questo  joystick il comandante potrà eseguire la manovra di ormeggio in maniera assolutamente semplice e oltremodo sicura, come e meglio di quanto possa fare con uno scafo dotato di trasmissioni in linea d’asse o con altri sistemi, sfatando definitivamente il mito che le barche dotate di Arneson siano difficili da governare.” spiega la Filippetti Yacht.

Un ulteriore accessorio potrà essere installato sullo Sport 55; si tratta di Xenta X-Dp che sta per Dynamic Positioning: un dispositivo capace di mantenere la barca ferma e con la prua orientata sempre con gli stessi gradi bussola, senza dover dar fondo all’ancora.

Questo nuovo pacchetto sarà disponibile per le imbarcazioni Sport 55 con eliche di Superficie Arneson.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Gruppo Med e Tesya Group insieme per il primo luxury tender a idrogeno Made in Italy
Con un’autonomia di 50 miglia e velocità massima di 25-30 nodi, il progetto H1 nasce dall’esperienza in America’s Cup e…
  • Alejandro Benito
  • America's Cup
  • cella combustibile
  • Enrico Dari
  • fuel cell
  • Gruppo Med
  • idrogeno
  • Marco Galimberti
  • propulsione
  • SUPER YACHT 24
  • tender
  • Tesya Group
  • Tommaso Spadolini
  • Ugo Casadio
2
Suppliers
17 Luglio 2025
Project T One Off connessione satellitare senza cupole grazie a Videoworks
L’explorer di 45 metri di Cantiere delle Marche vanta uno dei sistemi Av/It più avanzati della sua categoria ed è…
  • Cantiere delle Marche
  • Cassetta Yacht Designers
  • connessione satellitare
  • domeless
  • Hy­dro Tec
  • Project T One Off
  • sistema Av/It
  • SUPER YACHT 24
  • Videoworks
3
Suppliers
16 Luglio 2025
Con Schenker Watermakers il dissalatore si controlla dal monitor del chartplotter
Presentata la nuova interfaccia grafica universale con l’elettronica di bordo
  • B&G
  • chartplotter
  • dissalatori
  • Garmin
  • interfaccia
  • Raymarine
  • Schenker Watermakers
  • Simrad
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
15 Luglio 2025
Armare presenta la cima Galea Rope per barche d’epoca
L'azienda friulana amplia la linea Classic con un nuovo prodotto realizzato con poliestere e cordura per prestazioni moderne e look…
  • armare ropes
  • barche classiche
  • barche epoca
  • cima
  • Galea Rope
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
14 Luglio 2025
Simrad presenta la funzione AutoTrack per i radar Simrad Halo 2000 e Halo 3000
Il sistema rileva, monitora e assegna una priorità alle imbarcazioni in movimento e ad altri target, tracciandone rotta e monitorando…
  • autotrack
  • Elettronica
  • Navico
  • Navigazione
  • Simrad
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
10 Luglio 2025
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version