Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Suppliers

World Painting punta a nuove commesse nella grande nautica

L’azienda spezzina di pitturazioni ha siglato un accordo quadro con Sanlorenzo ma vuole aggiudicarsi altri lavori

di Riccardo Masnata
6 Aprile 2022
Stampa
World Painting (2)

E’ arrivata alla seconda generazione di imprenditori l’azienda spezzina World Painting che si trova a un punto cruciale nella sua storia e punta a uno sviluppo sostenuto, ma anche sostenibile, “senza fare il passo più lungo della gamba”. L’azienda di Follo, di proprietà della famiglia Gianfardoni, è attiva nel settore delle verniciature e sabbiature, è uno storico fornitore di Fincantieri per navi da crociera e militari, inclusa la gamma Fremm e la portaerei Cavour. Un recente accordo con il cantiere Sanlorenzo l’ha tuttavia rilanciata anche nella nautica di alta gamma, settore a cui peraltro non è nuova avendo lavorato in passato ai due giga yacht firmati Fincantieri e usciti dal cantiere del Muggiano: vale a dire Serene (un 134 metri consegnato nel 2011) e Ocean Victory (140 metri del 2014).

L’evoluzione recente di World Painting la racconta n prima persona a SUPER YACHT 24 il titolare Robert Gianfardoni.

Quanto vale il settore della nautica oggi per voi?
“Un buon 30% del fatturato ma è un numero che andremo a incrementare”.

Come è nata e cosa riguarda la commessa di Sanlorenzo?

“A fine 2021 abbiamo firmato un accordo per la pitturazione di tutte le barche in acciaio del cantiere, finora ne abbiamo completate due, in portafoglio ne abbiamo altre dieci, con la speranza di andare avanti negli anni. Per Sanlorenzo vorremmo essere un partner affidabile, grazie anche alle nostre strutture articolate, che loro stessi sono venuti a visionare. Insieme lavoreremo in modo continuativo, piuttosto che effettuare interventi on-off su singole barche, per quanto importanti e prestigiose”.

In cosa consistono le vostre strutture?

“A Follo abbiamo un capannone da 2.000 mq con uffici e spazi per la lavorazione, ma quest’anno abbiamo investito molto per adibire un secondo capannone, di ampiezza uguale, a ulteriori operazioni di sabbiatura e verniciatura. Lì abbiamo sistemato tutta una serie di nuove apparecchiature come estrattori, essiccatori, compressori, piattaforme, ecc. oltre a cabine riscaldate e forni”.

In che aree lavorate, oltre a Spezia?

“Siamo presenti in maniera continuativa su tre stabilimenti Fincantieri di Spezia, Riva Trigoso e Ancona, a seconda delle necessità ci spostiamo anche su altri siti come Palermo o Castellammare di Stabia. A Fincantieri affittiamo anche le piattaforme aeree, avendone in totale 80 a disposizione di nostra proprietà”.

Come è andato il 2021 e che prospettive avete per quest’anno?

“L’anno scorso abbiamo chiuso con un fatturato importante, nel 2022 dovremmo arrivare a superarlo di oltre il 30% rispetto al 2021 e poi speriamo di tenere tassi di crescita simili anche negli anni a venire, il lavoro per i prossimi anni è garantito ma vorremmo svilupparci ancora”.

Avete individuato aree specifiche di new business?

“Nella nautica abbiamo contatti avviati con diversi cantieri di alto livello fra Liguria e Toscana, le premesse per fare bene ci sono”.

Quante persone impiega World Painting?

“Abbiamo trecento addetti diretti che arrivano a circa cinquecento con gli indiretti. Anche con queste dimensioni abbiamo però mantenuto la nostra identità originale di azienda strutturata e attenta alla pianificazione, sia io che mio padre siamo in cantiere tutti i giorni, in prima linea”.

Anche voi avete problemi a trovare personale qualificato, come i cantieri?

“Sì, purtroppo c’è carenza di lavoratori specializzati, in primis i verniciatori, ma anche tubisti e stuccatori. Manca una formazione adeguata e le aziende come la nostra sono costrette a rinunciare ad alcuni lavori perché non in grado di gestirli con le risorse interne a disposizione”.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Ocean Victory World Painting (1) World Painting (2)

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Autotrack
Simrad presenta la funzione AutoTrack per i radar Simrad Halo 2000 e Halo 3000
Il sistema rileva, monitora e assegna una priorità alle imbarcazioni in movimento e ad altri target, tracciandone rotta e monitorando…
  • autotrack
  • Elettronica
  • Navico
  • Navigazione
  • Simrad
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
10 Luglio 2025
Confindustria Nautica_Economia del Mare_Il Sole 24 Ore
Formenti (Confindustria Nautica): “Non c’è Italia senza industria manifatturiera”
Lo ha detto il presidente dell’associazione di categoria in occasione del forum Economia del Mare 2025
  • Confindustria Nautica
  • Forum
  • Genova
  • Il sole 24 ore
  • Piero Formenti
  • SUPER YACHT 24
3
Services
9 Luglio 2025
Guidi (3)
Valvola a sfera by Guidi, l’evoluzione di una specie …marina  
Dal classico modello a quella flangiata fino alla versione motorizzata “plug-and-play”, facile da installare e usare, dotata di alimentazione versatile…
  • guidi
  • valvole a sfera
2
ARTICOLO PUBBLIREDAZIONALE
8 Luglio 2025
Hp Sca Double
HP Watermakers e Numarine, partnership tecnica sulla serie 30XP
I dissalatori compatti della serie Hp Sca Double sono stati installati su quattro explorer del cantiere turco, uno già varato…
  • compatti
  • dissalatori
  • Gianni Zucco
  • hp sca double
  • HP Watermakers
  • Numarine
  • produzione acqua dolce
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
1 Luglio 2025
paolo_dose_ritratti_2
Paolo Dose (Vdy): “Oltre il design con Atlante Yachts”
L'approccio innovativo per realizzare la 'barca dei sogni' dell'armatore tra selezione globale dei cantieri ed equilibrio tra estetica e funzionalità
  • Atlante Yachts
  • intervista
  • Paolo Dose
  • VYD
4
Services
26 Giugno 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit