• Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Services

Gnessi: “Basta vetroresina, nel futuro solo alluminio e propulsione diesel elettrica”

Lo studio Dyd prevede un aumento degli yacht one off a discapito della produzione in serie

di Riccardo Masnata
31 Marzo 2022
Stampa
Dynaship Yacht Design (2)

Architetto, yacht designer, progettista navale, surfista, velista: Franco Gnessi, fondatore dello studio Dynaship Yacht Design di Latina, è nella nautica da quando era un ragazzino, animato dalla passione per il mare, la vela e il surf.

E’ poi riuscito a dar diventare la passione un lavoro anche grazie a un incontro con Andrea Vallicelli, da cui è stato ‘folgorato’ e che lo ha fatto “innamorare di questo mestiere”, consentendogli di riunire altri amici con gli stessi interessi e competenze simili, tanto da fondare poi lo studio.

Con SUPER YACHT 24 Gnessi ha parlato delle principali tendenze nel mondo dello yacht design viste da chi sembra avere idee molto chiare sulle richieste del mercato.

Partiamo da un ritratto dello studio DYD oggi?

“Siamo quattro professionisti di cui tre architetti e un ingegnere. Ci occupiamo di progettazione di barche dai 15 ai 60 metri e anche oltre, lavoriamo con software 3D per una modellazione molto spinta”.

Chi sono i vostri clienti?

“I principali cantieri del Lazio ma anche alcuni viareggini costruttori di megayacht, con cui abbiamo delle collaborazioni. In passato abbiamo lavorato per marchi come Tornado, Canados, Rizzardi e Itama, di cui sono stato responsabile tecnico del cantiere di Sabaudia”.

Quali sono i trend attuali del settore dello yacht design?

“Credo che il futuro sia nelle costruzioni in alluminio e nella propulsione mista diesel-elettrica. E questo indipendentemente dalle dimensioni, si va sempre di più su barche ‘one-off’, al contrario di quello che succede per esempio nell’automotive”.

E la vetroresina?

“E’ il materiale con cui sono cresciuto ma prevedo un suo progressivo abbandono: fra cinque-dieci anni potrebbe essere una soluzione residuale, anche perchè presenta notevoli problemi di smaltimento”.

E dal punto di vista tecnologico?

“Soluzioni come azipod e propulsione a idrogeno prenderanno sempre più campo. Gli armatori cercano barche sempre più manovrabili, in grado di contenere i consumi e le emissioni, con le quali magari sia possibile anche entrare nelle aree marine protette. Non credo molto nell’elettrico puro, tuttavia, meglio la propulsione mista, col diesel”.

Ma quali sono i suoi gusti in fatto di design?

“Non mi piacciono molto le barche classiche, le prue slanciate: amo la fluidodinamica e soluzioni come il beach club a poppa dei superyacht, perché oggi la filosofia per godersi appieno la barca è quella di stare il più possibile a contatto con l’acqua. In generale sono affezionato all’idea di un design più legato alla realtà e non estremizzato”.

Cosa direbbe oggi a un giovane che si avvicina al mondo dello yacht design?

“Che per fare questo mestiere non basta qualche corso di design o saper maneggiare bene un programma di progettazione, ci vuole cultura, anche marittima, ed esperienza”.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Dynaship Yacht Design (3) Dynaship Yacht Design (2) Dynaship Yacht Design Dynaship Yacht Design Franco Gnessi

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Super Sub – U-Boat Worx
A Monaco alzato il velo anche sul sommergibile Super Sub da U-Boat Worx
L'azienda olandese consegnerà questa prima unità a fine anno al suo proprietario
  • sommergibile
  • Super Sub
  • U-Boat Worx
1
Suppliers
4 Ottobre 2023
Videoworks stand al Monaco Yacht Show
Presentata a Monaco la nuova tecnologia Health Remote Monitoring di Videoworks
La nuova tecnologia per il controllo remoto della salute è stata presentata nello stand dell'azienda appositamente dotato di wireless 5G;…
  • Fm Architettura D’Interni
  • Health Remote Monitoring
  • Hrm
  • Htlm5
  • Low Earth Orbit
  • Rgb
  • Viedoworks
3
Yacht
2 Ottobre 2023
0x3sW8B5
Presentato lo showroom galleggiante Project Maverick del Gruppo Quick
Il Falcon 80 del 1986 è stato refittato completamente per poi accogliere le integrazioni plug-and-play di tutti i diversi sistemi…
  • Arcipelago Capsule Collection
  • Maverick
  • Michele Marzucco
  • Quick
  • Roberto Sesenna
3
Suppliers
27 Settembre 2023
Nautica italiana fatturato globale 2000-2022
Fatturato record a 7,3 miliardi e leadership nell’export a livello mondiale per la nautica italiana
Commentando le statistiche del rapporto "La nautica in Cifre" Cecchi (Confindustria Nautica) ha detto di aspettarsi un rallentamento per gli…
  • Confindustria Nautica
  • fatturato
  • Italia
  • nautica
  • numeri
2
Yards
21 Settembre 2023
Veloce-esterno
Nuova partnership fra Vittoria Yachts e Bassan&Benedetti
Presentato a Cannes il nuovo design di interni per il Veloce 32 Rph attualmente in lavorazione e già completo nello…
  • Hidro Tech
  • Poltrona Frau
  • Veloce 32 Rph
  • Vittoria Yachts
2
Suppliers
20 Settembre 2023
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)