Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Suppliers

HP Watermakers cresce di fatturato e …dimensioni

Il produttore italiano di dissalatori vola anche nel primo trimestre 2022 (+40%) e entro l’estate avrà un altro capannone a disposizione

di Riccardo Masnata
28 Marzo 2022
Stampa
Gianni Zucco co-founder and sales manager HP Watermakers

Se il 2021 si era chiuso con un roboante + 50% di fatturato, l’inizio di quest’anno per HP Watermakers indica che quei tassi di crescita, apparentemente insostenibili, sono invece assolutamente alla portata: le cifre parlano infatti di un incremento degli ordini superiore al 40% nel primo trimestre 2022.

Il cofondatore e sales manager Gianni Zucco spiega a SUPER YACHT 24 il particolare momento dell’azienda milanese produttrice di dissalatori automatici per lo yachting, che ora sta raccogliendo i frutti di una “semina” ventennale ma guarda già ai prossimi traguardi con un obiettivo ben preciso: arrivare a 10 milioni di ricavi entro tre anni.

Qual è la cifra del fatturato 2021?

“Abbiamo chiuso l’anno scorso con 2,8 milioni di euro. Il numero, raddoppiato rispetto al 2020, è sicuramente molto buono anche perché è venuto dopo che l’anno precedente eravamo cresciuti ancora del 40%”.

Come si spiegano questi tassi cosi elevati?

“Sicuramente c’è un aspetto legato alla congiuntura, ma anche al tipo di prodotti che presentiamo sul mercato e anche all’evoluzione della nostra clientela”.

Ci può spiegare meglio?

“Noi ci occupiamo di un prodotto, il dissalatore, che nella nautica per decenni è stato ‘buttato’ in sala macchine e per lo più quasi dimenticato, o comunque usato pochissimo. Come HP abbiamo concepito un nuovo modo di pensarlo, lanciando novità come la pressione automatica RP Tronic, la regolazione da remoto HP BiBi e Part-NET, una nostra interfaccia interamente compatibile con i plotter multifunzione di tutti i brand più importanti e non ultima la garanzia di tre anni sui prodotti RP Tronic e quattro su BiBi, quando tutti i nostri competitor ne offrono due”.

Così, inserito nei pannelli della strumentazione di bordo, ha finalmente avuto una sua “visibilità”?

“Esatto, il dissalatore è diventato uno strumento di uso comune e anzi richiesto espressamente, da comandanti e armatori: sono loro che spesso suggeriscono ai cantieri di usare i nostri sistemi, e ci hanno aiutato a far crescere le quote di mercato. Il nostro rapporto coi costruttori ora non è di semplice fornitura di un prodotto ‘tale e quale’ ma di partnership, bidirezionale”

Veniamo ai mercati, dove vendete i vostri dissalatori?

“Circa le metà della nostra produzione viene esportata sul mercato europeo, l’Italia vale circa un 20%, una cifra in crescita, e il resto diviso nel resto del mondo. Nella seconda metà del 2021 abbiamo aperto una filiale a Fort Lauderdale e uno showroom a Dubai. Ora vogliamo espanderci ancora, guardiamo con interesse al mercato spagnolo in particolare”.

Che piani di sviluppo ha HP Watermakers?

“Abbiamo acquisito il capannone a fianco al nostro, a Zibido San Giacomo, e sono in corso i lavori che entro l’estate ci consentiranno di unirci a quello in cui ci troviamo ora, in modo da poter contare su una superficie di circa 3 mila mq complessivi. Nella nuova area troverà posto la parte di produzione meccanica: tutti i nostri prodotti sono sviluppati internamente e 100% Made in Italy. E’ appena arrivata inoltre una nuova macchina, un tornio a cinque assi. L’investimento totale è di 800 mila euro.”

Che altre novità ci aspettano nel 2022?

“Una gamma di nuovi modelli MWT – Marina Water Treatment 1000, MWT Basic e MWT Auto progettati per il trattamento dell’acqua nei marina. Queste unità sono dotate di una speciale membrana e di un sistema di filtraggio senza l’utilizzo di sale, come negli addolcitori, per garantire una pronta fornitura a bordo di acqua ‘dolce’ ed evitare il problema del calcare”.

Siete presenti anche altri settori?

“Si siamo presenti anche nel navale, dove serviamo alcune flotte militari e navi commerciali, come gasiere. E’ un altro settore a cui guardiamo con interesse, perché ha buone potenzialità”.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

HP watermakers Dubai office Gianni Zucco co-founder and sales manager HP Watermakers HP watermakers

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Confindustria Nautica_Economia del Mare_Il Sole 24 Ore
Formenti (Confindustria Nautica): “Non c’è Italia senza industria manifatturiera”
Lo ha detto il presidente dell’associazione di categoria in occasione del forum Economia del Mare 2025
  • Confindustria Nautica
  • Forum
  • Genova
  • Il sole 24 ore
  • Piero Formenti
  • SUPER YACHT 24
3
Services
9 Luglio 2025
Guidi (3)
Valvola a sfera by Guidi, l’evoluzione di una specie …marina  
Dal classico modello a quella flangiata fino alla versione motorizzata “plug-and-play”, facile da installare e usare, dotata di alimentazione versatile…
  • guidi
  • valvole a sfera
2
ARTICOLO PUBBLIREDAZIONALE
8 Luglio 2025
Hp Sca Double
HP Watermakers e Numarine, partnership tecnica sulla serie 30XP
I dissalatori compatti della serie Hp Sca Double sono stati installati su quattro explorer del cantiere turco, uno già varato…
  • compatti
  • dissalatori
  • Gianni Zucco
  • hp sca double
  • HP Watermakers
  • Numarine
  • produzione acqua dolce
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
1 Luglio 2025
paolo_dose_ritratti_2
Paolo Dose (Vdy): “Oltre il design con Atlante Yachts”
L'approccio innovativo per realizzare la 'barca dei sogni' dell'armatore tra selezione globale dei cantieri ed equilibrio tra estetica e funzionalità
  • Atlante Yachts
  • intervista
  • Paolo Dose
  • VYD
4
Services
26 Giugno 2025
Torqeedo-deep-blue-200i
Torqeedo presenta Deep Blue 200i, il suo motore elettrico più potente
Alzato il velo ad Amsterdam sul propulsore al vertice della gamma, con un’elica azimutale a rotazione elettrica e un sistema…
  • Amsterdam
  • Deep Blue 200i
  • Electric & Hybrid Marine Expo Europe
  • motore elettrico
  • SUPER YACHT 24
  • Torqeedo
2
Suppliers
26 Giugno 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit