Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Services

Da Yare un allarme: “Troppi super yacht venduti, sarà difficile rispettare tempi e costi”

Oltre al fatto che la capacità produttiva dei cantieri è rimasta inalterata preoccupano in particolare l’aumento dei costi dell’energia e delle commodity

di Nicola Capuzzo
16 Marzo 2022
Stampa
YARE 2022

Lido di Camaiore (Lucca) – Uno dei temi dominanti durante il “The Superyacht Captains Forum” che ha inaugurato la 12ma edizione di Yare in Versilia è stato l’eccessivo orderbook di nuove navi da diporto vendute e da consegnare nel corso dei prossimi anni. In molti sono convinti che molti cantieri, alcuni anche fra i più grandi, faticheranno a rispettare tempi di costruzione e costi preventivati.

Efficace a tal proposito la metafora utilizzata da Alberto Perrone Da Zara, sales director yacht refit per il cantiere tedesco Lurssen, per descrivere la preoccupazione condivisa da molti nel vedere in ottica futura un enorme quantità di superyacht da costruire a fronte di una capacità produttiva rimasta pressoché inalterata. “E’ come andare a mangiare in un ristorante sempre più affollato dove però in cucina lo chef rimane sempre uno solo” ha detto l’esperto architetto lasciando intendere che alcune criticità potrebbero emergere. Quali è facile immaginarlo: posticipi nelle consegne, aggravi di costi e nella peggiore delle ipotesi magari anche lavori qualitativamente al di sotto dei migliori standard soprattutto nei cantieri meno organizzati.

Prima di lui il tema è stato marginalmente toccato anche da Martin Redmayne, presidente di The Superyacht Group, che durante la sua ‘relazione’ si è soffermato anche sulla necessità per i cantieri di “strutturarsi nella gestione degli approvvigionamenti e della catena logistica anche attraverso delle partnership al fine di controllare e stabilizzare le forniture. Qualcosa di simile è stato già fatto da molte altre industry fra cui l’automotive”. La stabilità degli approvvigionamenti, oltre alla capacit di tenere sotto controllo i costi, è certamente considerato come uno degli aspetti più delicati per il prossimo futuro della grande nautica.

Sul tema è intervenuto, fra gli altri, anche Franco Torre (Genova Industrie Navali) che senza mezzi termini ha affermato: “Troppi yacht sono stati venduti, i cantieri faticheranno a consegnarli nei tempi e nei costi previsti”. Inoltre la guerra in Ucraina ha solo accentuato “problemi di forniture e di costi dei materiali che già erano evidenti sul mercato; si potrebbe dire che il conflitto ha generato quasi una tempesta perfetta per i fattori produttii rappresentati dall’energia e dalle commodity”.

Nel corso della sessione ‘awake or wish’, nella quale gli addetti ai lavori hanno potuto esporre le proprie idee per segnalare appunto ‘allarmi o desideri’, il capt. Marco Nocenti (M/Y Serenity) ha posto l’accento sugli equipaggi sottolineando che ne servirebbero “di più e migliori”. Oltre a ciò ha avanzato una richiesta particolare: “Avremmo bisogno di un professionista che studi le rispettive mentalità dei componenti l’equipaggio di uno yacht al fine di formarci e supportarci a lavorare meglio insieme”.

Il collega Maurizio Capitani (M/Y Johanna) ha invece auspicato che i giovani che entrano a far parte di questo mondo, in particolare i nuovi equipaggi, “trovino comandanti che sappiano loro trasmettere conoscenze e competenze per far sì che crescano professionalmente”. Un aspetto non scontato fino ad oggi dal momento che la percezione e la conoscenza del mondo dei super yacht dall’esterno è stato più volte richiamato durante il “The Superyacht Captains Forum” come uno dei fattori sui quali investire maggiormenete negli anni a venire.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Autotrack
Simrad presenta la funzione AutoTrack per i radar Simrad Halo 2000 e Halo 3000
Il sistema rileva, monitora e assegna una priorità alle imbarcazioni in movimento e ad altri target, tracciandone rotta e monitorando…
  • autotrack
  • Elettronica
  • Navico
  • Navigazione
  • Simrad
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
10 Luglio 2025
Confindustria Nautica_Economia del Mare_Il Sole 24 Ore
Formenti (Confindustria Nautica): “Non c’è Italia senza industria manifatturiera”
Lo ha detto il presidente dell’associazione di categoria in occasione del forum Economia del Mare 2025
  • Confindustria Nautica
  • Forum
  • Genova
  • Il sole 24 ore
  • Piero Formenti
  • SUPER YACHT 24
3
Services
9 Luglio 2025
Guidi (3)
Valvola a sfera by Guidi, l’evoluzione di una specie …marina  
Dal classico modello a quella flangiata fino alla versione motorizzata “plug-and-play”, facile da installare e usare, dotata di alimentazione versatile…
  • guidi
  • valvole a sfera
2
ARTICOLO PUBBLIREDAZIONALE
8 Luglio 2025
Hp Sca Double
HP Watermakers e Numarine, partnership tecnica sulla serie 30XP
I dissalatori compatti della serie Hp Sca Double sono stati installati su quattro explorer del cantiere turco, uno già varato…
  • compatti
  • dissalatori
  • Gianni Zucco
  • hp sca double
  • HP Watermakers
  • Numarine
  • produzione acqua dolce
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
1 Luglio 2025
paolo_dose_ritratti_2
Paolo Dose (Vdy): “Oltre il design con Atlante Yachts”
L'approccio innovativo per realizzare la 'barca dei sogni' dell'armatore tra selezione globale dei cantieri ed equilibrio tra estetica e funzionalità
  • Atlante Yachts
  • intervista
  • Paolo Dose
  • VYD
4
Services
26 Giugno 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit