Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yacht

Dal 2025 nel Mediterraneo solo carburante allo 0,5% di zolfo

Ampio consenso sulla proposta di designazione ad Area ad emissione controllata di ossidi di zolfo

di Redazione SUPER YACHT 24
25 Febbraio 2022
Stampa
Ferretti super yacht in navigazione

Alla ventiduesima Conferenza delle Parti della Convenzione di Barcellona, svolta ad Antalya, le Parti contraenti hanno convenuto di presentare al Comitato sulla protezione dell’ambiente marino (MEPC 78) dell’IMO, programmato dal 6 al 10 giugno 2022, la proposta di designazione dell’intero Mar Mediterraneo come Area ad emissione controllata di ossidi di zolfo (“Med SOX ECA”), in vista dell’adozione al MEPC 79 (prevista per il 12 – 16 dicembre 2022).

Tale proposta è volta a prevenire, ridurre e controllare le emissioni di ossidi di zolfo (SOX) e di particolato (PM) delle navi ai sensi della regola 14 dell’appendice III dell’Annesso VI alla Convenzione internazionale per la prevenzione dell’inquinamento causato da navi (Convenzione MARPOL 73/78). Si prevede che tale proposta entrerà in vigore il 1° gennaio 2025.

La proposta ha raccolto un’ampia condivisione: Albania, Algeria, Austria, Belgium, Bosnia e Herzegovina, Bulgaria, Croazia, Cipro, Repubblica Ceca, Danimarca, Egitto, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Ungheria, Irlanda, Israele, Italia, Libano, Lettonia, Libia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi, Monaco, Montenegro, Marocco, Polonia, Portogallo, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia, Repubblica Araba Siriana, Tunisia, Turchia e Commissione Europea (che ha fatto sua la proposta avanzata ad ottobre dal Consiglio dell’UE), motivo per il quale la proposta non dovrebbe trovare opposizioni in ambito di discussione al MEPC 78.

Come noto, dal 1° gennaio 2020 il limite di tenore di zolfo nelle acque marittime mondiali è stato portato al valore massimo pari allo 0,5% (dal 3,5% precedente, una riduzione dunque di sette volte). Nelle aree designate come SECA detto limite è pari allo 0,10%, come avviene già dal 2015 nello Stretto della Manica, Mare del Nord, Mar Baltico e lungo le coste del Nord America.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Autotrack
Simrad presenta la funzione AutoTrack per i radar Simrad Halo 2000 e Halo 3000
Il sistema rileva, monitora e assegna una priorità alle imbarcazioni in movimento e ad altri target, tracciandone rotta e monitorando…
  • autotrack
  • Elettronica
  • Navico
  • Navigazione
  • Simrad
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
10 Luglio 2025
Confindustria Nautica_Economia del Mare_Il Sole 24 Ore
Formenti (Confindustria Nautica): “Non c’è Italia senza industria manifatturiera”
Lo ha detto il presidente dell’associazione di categoria in occasione del forum Economia del Mare 2025
  • Confindustria Nautica
  • Forum
  • Genova
  • Il sole 24 ore
  • Piero Formenti
  • SUPER YACHT 24
3
Services
9 Luglio 2025
Guidi (3)
Valvola a sfera by Guidi, l’evoluzione di una specie …marina  
Dal classico modello a quella flangiata fino alla versione motorizzata “plug-and-play”, facile da installare e usare, dotata di alimentazione versatile…
  • guidi
  • valvole a sfera
2
ARTICOLO PUBBLIREDAZIONALE
8 Luglio 2025
Hp Sca Double
HP Watermakers e Numarine, partnership tecnica sulla serie 30XP
I dissalatori compatti della serie Hp Sca Double sono stati installati su quattro explorer del cantiere turco, uno già varato…
  • compatti
  • dissalatori
  • Gianni Zucco
  • hp sca double
  • HP Watermakers
  • Numarine
  • produzione acqua dolce
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
1 Luglio 2025
paolo_dose_ritratti_2
Paolo Dose (Vdy): “Oltre il design con Atlante Yachts”
L'approccio innovativo per realizzare la 'barca dei sogni' dell'armatore tra selezione globale dei cantieri ed equilibrio tra estetica e funzionalità
  • Atlante Yachts
  • intervista
  • Paolo Dose
  • VYD
4
Services
26 Giugno 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit