Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yards

Partiti a Cagliari i lavori del nuovo polo nautico per gli yacht

Una volta completati i lavori la cittadella della nautica ospiterà in particolare attività di refitting per unità anche di grandi dimensioni

di Nicola Capuzzo
4 Febbraio 2022
Stampa
Deiana presentazione distretto nautica a Cagliari

Procedono i lavori per la realizzazione del nuovo polo nautico per gli yacht a Cagliari. Iniziata a metà dicembre scorso, l’opera prevede la costruzione nel versante est del Porto Canale di cantieri navali e servizi con un avanzamento a mare dell’attuale linea di costa di oltre 70 metri e la realizzazione di una banchina lunga 570 metri.

I lavori – annunciati con soddisfazione anche dalla Star Sardinia Yachting, agenzia nautica cagliaritana – secondo i progetti dell’Autorità di Sisstema Potuale del Mare di Sardegna si dovranno concludere nei primi mesi del 2023 realizzando quello che sarà un importante hub per i cantieri navali yacht nel Mediterraneo sud-occidentale.

Il costo complessivo dell’operazione è di 20 milioni e 148mila euro.

A lavori completati il distretto nautico avrà un’estensione di circa 23 ettari e potrà ospitare insediamenti industriali, artigianali e commerciali del settore cantieristico, con particolare riferimento al refitting di yacht. L’obiettivo è infatti attrarre il traffico nautico per l’assistenza a terra con cantieri ad alta tecnologia e personale specializzato. Questo offrirà l’opportunità a tutti gli yacht, anche di grandi dimensioni, in visita in Sardegna, di beneficiare dei cantieri navali vicini al capoluogo di Cagliari e di trascorrere i mesi invernali godendosi il bel clima invernale del Sud Sardegna.

Gli interventi, tutti inseriti nel Piano Regolatore Portuale del 2010 e già sottoposti a procedura di Valutazione di Impatto Ambientale e autorizzati con il nullaosta da parte degli Enti competenti, prevedono: l’avanzamento dell’attuale linea di costa di 70 metri circa e la realizzazione di una banchina di riva di 570 metri di lunghezza; l’escavo di un canale interno all’avamporto, per consentire a tutti i lotti un affaccio diretto a mare; il dragaggio fronte avamportuale per una larghezza di 100 metri e 5 di profondità; la realizzazione dei moli di protezione dello specchio acqueo antistante ai banchinamenti, con la realizzazione di vasche di colmata che potranno essere utilizzate per accogliere il materiale proveniente da dragaggi; l’apertura di un varco nella diga foranea di levante di circa 80 metri, per consentire un accesso dedicato alle imbarcazione destinate al Distretto della cantieristica, evitando, così, la commistione col traffico navale in arrivo e partenza dal terminal rinfuse. Una volta completati i lavori, la cittadella della nautica, che avrà un’estensione di circa 23 ettari, potrà ospitare insediamenti industriali, artigianali e commerciali del settore cantieristico, con particolare riferimento al refitting di yacht anche di grandi dimensioni.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Saim Marine_Tummolo
Tummolo (Saim Marine): “I pod SeaDrive salvano spazio in sala macchine e sono facili da usare”
L’azienda distribuisce i pod norvegesi disponibili in tre taglie di potenza. Il sales manager racconta i vantaggi del sistema
  • 360°
  • azienda norvegese
  • azimutale
  • elettrica
  • Pod
  • propulsione
  • Roberto Tummolo
  • Saim Marine
  • SeaDrive
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
14 Agosto 2025
Michele Bolpagni – Aqua superPower
Bolpagni (Aqua superPower): “Non puntiamo alla capillarità, ma a luoghi strategici”
Per il country manager l’espansione della rete di ricarica procede con un approccio mirato. Focus su laghi, isole e aree…
  • Aqua superPower
  • Michele Bolpagni
  • propulsione elettrica
  • rete elettrica di ricarica
  • sostenibilità
  • SUPER YACHT 24
  • superyacht
2
Suppliers
14 Agosto 2025
Abb Feadship Breakthrough
Abb, fuel cell da 3,2 mW a bordo del Feadship Breakthrough
Il sistema consente di alimentare i servizi di bordo permettendo fino a una settimana di operazioni silenziose all’ancora o navigazione…
  • ABB
  • Breakthrough
  • celle a combustibile
  • Feadship
  • fuel cell
  • hotel load
  • idrogeno
  • Riccardo Repetto
  • servizi
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
13 Agosto 2025
Mercury Verado V10 425cv
Mercury presenta il Verado V10 da 425 cv e aggiorna il 350: più potenza, silenzio e controllo
Il nuovo top di gamma da 425 cv e l’evoluzione del 350 cv puntano su prestazioni, comfort e semplicità di…
  • alta potenza
  • cavalli
  • fuoribordo
  • Mercury Marine
  • SUPER YACHT 24
  • Verado V10 425 cv
2
Suppliers
13 Agosto 2025
A_Simona Giorgetta
Giorgetta (Mapei): “Rafforziamo team e prodotti. Presto una nuova linea per il diporto”
Dai pavimenti in resina alle superfici per i ponti elicotteri, l'azienda amplia il portfolio dedicato allo yachting con soluzioni innovative…
  • Allagrande Mapei Racing
  • Ambrogio Beccaria
  • Mapei
  • Mapei Marine
  • navi
  • pavimentazioni
  • sigillanti
  • Simona Giorgetta
  • stucchi
  • SUPER YACHT 24
  • superyacht
4
Suppliers
7 Agosto 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit