Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yards

Partiti a Cagliari i lavori del nuovo polo nautico per gli yacht

Una volta completati i lavori la cittadella della nautica ospiterà in particolare attività di refitting per unità anche di grandi dimensioni

di Nicola Capuzzo
4 Febbraio 2022
Stampa
Deiana presentazione distretto nautica a Cagliari

Procedono i lavori per la realizzazione del nuovo polo nautico per gli yacht a Cagliari. Iniziata a metà dicembre scorso, l’opera prevede la costruzione nel versante est del Porto Canale di cantieri navali e servizi con un avanzamento a mare dell’attuale linea di costa di oltre 70 metri e la realizzazione di una banchina lunga 570 metri.

I lavori – annunciati con soddisfazione anche dalla Star Sardinia Yachting, agenzia nautica cagliaritana – secondo i progetti dell’Autorità di Sisstema Potuale del Mare di Sardegna si dovranno concludere nei primi mesi del 2023 realizzando quello che sarà un importante hub per i cantieri navali yacht nel Mediterraneo sud-occidentale.

Il costo complessivo dell’operazione è di 20 milioni e 148mila euro.

A lavori completati il distretto nautico avrà un’estensione di circa 23 ettari e potrà ospitare insediamenti industriali, artigianali e commerciali del settore cantieristico, con particolare riferimento al refitting di yacht. L’obiettivo è infatti attrarre il traffico nautico per l’assistenza a terra con cantieri ad alta tecnologia e personale specializzato. Questo offrirà l’opportunità a tutti gli yacht, anche di grandi dimensioni, in visita in Sardegna, di beneficiare dei cantieri navali vicini al capoluogo di Cagliari e di trascorrere i mesi invernali godendosi il bel clima invernale del Sud Sardegna.

Gli interventi, tutti inseriti nel Piano Regolatore Portuale del 2010 e già sottoposti a procedura di Valutazione di Impatto Ambientale e autorizzati con il nullaosta da parte degli Enti competenti, prevedono: l’avanzamento dell’attuale linea di costa di 70 metri circa e la realizzazione di una banchina di riva di 570 metri di lunghezza; l’escavo di un canale interno all’avamporto, per consentire a tutti i lotti un affaccio diretto a mare; il dragaggio fronte avamportuale per una larghezza di 100 metri e 5 di profondità; la realizzazione dei moli di protezione dello specchio acqueo antistante ai banchinamenti, con la realizzazione di vasche di colmata che potranno essere utilizzate per accogliere il materiale proveniente da dragaggi; l’apertura di un varco nella diga foranea di levante di circa 80 metri, per consentire un accesso dedicato alle imbarcazione destinate al Distretto della cantieristica, evitando, così, la commistione col traffico navale in arrivo e partenza dal terminal rinfuse. Una volta completati i lavori, la cittadella della nautica, che avrà un’estensione di circa 23 ettari, potrà ospitare insediamenti industriali, artigianali e commerciali del settore cantieristico, con particolare riferimento al refitting di yacht anche di grandi dimensioni.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Hp Sca Double
HP Watermakers e Numarine, partnership tecnica sulla serie 30XP
I dissalatori compatti della serie Hp Sca Double sono stati installati su quattro explorer del cantiere turco, uno già varato…
  • compatti
  • dissalatori
  • Gianni Zucco
  • hp sca double
  • HP Watermakers
  • Numarine
  • produzione acqua dolce
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
1 Luglio 2025
paolo_dose_ritratti_2
Paolo Dose (Vdy): “Oltre il design con Atlante Yachts”
L'approccio innovativo per realizzare la 'barca dei sogni' dell'armatore tra selezione globale dei cantieri ed equilibrio tra estetica e funzionalità
  • Atlante Yachts
  • intervista
  • Paolo Dose
  • VYD
4
Services
26 Giugno 2025
Torqeedo-deep-blue-200i
Torqeedo presenta Deep Blue 200i, il suo motore elettrico più potente
Alzato il velo ad Amsterdam sul propulsore al vertice della gamma, con un’elica azimutale a rotazione elettrica e un sistema…
  • Amsterdam
  • Deep Blue 200i
  • Electric & Hybrid Marine Expo Europe
  • motore elettrico
  • SUPER YACHT 24
  • Torqeedo
2
Suppliers
26 Giugno 2025
Pietro Cappiello_CMC Marine
Cappiello (Cmc Marine): “Refit, un mercato di nicchia ma strategico”
Secondo il vicepresidente dell'azienda specializzata in pinne stabilizzatrici, il refit è un’attività che vale il 10% del fatturato totale. Velocità…
  • Cmc Marine
  • pietro cappiello
  • pinne stabilizzatrici
  • refit
  • SUPER YACHT 24
3
Suppliers
24 Giugno 2025
Tositti Stefano
Tositti (Acq Group): “Portiamo l’AI nei servizi per superyacht”
L’azienda veneziana lancia AcqueraPro AI, piattaforma basata su intelligenza artificiale integrata con WhatsApp per offrire assistenza h24 a comandanti ed…
  • Acquera
  • AcqueraPro AI
  • Acqura Group
  • armatori
  • comandanti
  • intelligenza artificiale
  • intervista
  • servizi
  • Stefano Tositti
  • SUPER YACHT 24
  • superyacht
  • WhatssApp
5
Suppliers
23 Giugno 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit