Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yacht

Per il charter di super yacht il 2022 si preannuncia un anno record

Fra i maggiori broker si registrano già aumenti nelle prenotazioni charter di oltre il 100% rispetto al 2021

di Redazione SUPER YACHT 24
27 Gennaio 2022
Stampa
Super yacht

Il 2022 preannuncia livelli record per il mercato del charter. A spingerlo sono vari fattori: aumento della ricchezza globale, frustrazione da Covid e rinnovata fiducia nei viaggi internazionali grazie al trend di allentamento nelle restrizioni iniziato nella seconda metà del 2021.

Fra i maggiori broker – riporta in questi giorni Boat International – si registrano già aumenti nelle prenotazioni charter di oltre il 100% rispetto al 2021 (Denison Yachting). Le previsioni sono di un 2022 con traffico più elevato rispetto agli ultimi 4 anni (Camper & Nicholsons) con aumenti del 25% per l’estate (Burgess) e ritorno a livelli pre-covid nelle prenotazioni (Edmiston). L’avvento dei vaccini a fine 2021 ha consentito di chiudere un anno problematico nel charger con un trend positivo che continua a registrare ottimismo per i progressi nelle cure e nella prevenzione del covid. La voglia di superare le frustrazioni subite dalla pandemia e di riprendere a viaggiare, grazie anche alle maggiori sicurezze, ha infatti stimolato i clienti a noleggiare ad ogni costo rendendoli pronti ad affrontare con ottimismo anche le eventuali positività al covid degli equipaggi.

A incidere positivamente nel settore è stato anche il notevole aumento della ricchezza globale verificatosi nell’anno pandemico. Secondo un report di Credit Suisse nel 2020, il numero totale di milionari globali è aumentato di 5,2 milioni portando “i membri del club” a 56,1 milioni, mentre il gruppo UHNW, definito come gli adulti con una ricchezza superiore a $ 100 milioni, è aumentato del 24%. Nuovi clienti facoltosi si
sono quindi affacciati al mondo del charter ritenendolo ideale come scelta di viaggio per il livello di sicurezza e protezione, flessibilità, oltreché per la possibilità di poter alloggiare offshore per lunghi periodi in ambienti lussuosi e con servizi di alto livello.

Il forte aumento della domanda nel charter ha quasi fatto scomparire sconti e offerte consentendo ai proprietari di noleggiare a prezzo pieno; dai broker di tutto il settore è unanime la segnalazione della carenza di yacht per le prenotazioni 2022 già occupate da quelle posticipate dal 2020 al 2021. Un problema – quello della carenza di yacht – costante in questo settore, ma già più evidente in questo inizio 2022 rispetto al solito. Secondo i broker c’è infatti una maggiore tendenza dei proprietari a mantenere gli yacht a disposizione delle loro famiglie – anche a causa del Covid – e a utilizzarli nei periodi di punta e per periodi lunghi. Inoltre garantire i loro equipaggi Covid-free ed affrontare le eventuali restrizioni li ha fatto desistere dal noleggiare i propri yacht.

Altro fattore che si evidenzia nel mercato del noleggio sono i molti nuovi proprietari asiatici: un fenomeno che ha fatto sì che gli yacht charter tradizionalmente situati nel Mediterraneo sono attualmente in Tailandia e Australia, cambiando di fatto l’offerta delle consuete destinazioni della stagione estiva.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Sistema di interfaccia
Con Schenker Watermakers il dissalatore si controlla dal monitor del chartplotter
Presentata la nuova interfaccia grafica universale con l’elettronica di bordo
  • B&G
  • chartplotter
  • dissalatori
  • Garmin
  • interfaccia
  • Raymarine
  • Schenker Watermakers
  • Simrad
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
15 Luglio 2025
Galea Ropes-2 – Copia
Armare presenta la cima Galea Rope per barche d’epoca
L'azienda friulana amplia la linea Classic con un nuovo prodotto realizzato con poliestere e cordura per prestazioni moderne e look…
  • armare ropes
  • barche classiche
  • barche epoca
  • cima
  • Galea Rope
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
14 Luglio 2025
Autotrack
Simrad presenta la funzione AutoTrack per i radar Simrad Halo 2000 e Halo 3000
Il sistema rileva, monitora e assegna una priorità alle imbarcazioni in movimento e ad altri target, tracciandone rotta e monitorando…
  • autotrack
  • Elettronica
  • Navico
  • Navigazione
  • Simrad
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
10 Luglio 2025
Confindustria Nautica_Economia del Mare_Il Sole 24 Ore
Formenti (Confindustria Nautica): “Non c’è Italia senza industria manifatturiera”
Lo ha detto il presidente dell’associazione di categoria in occasione del forum Economia del Mare 2025
  • Confindustria Nautica
  • Forum
  • Genova
  • Il sole 24 ore
  • Piero Formenti
  • SUPER YACHT 24
3
Services
9 Luglio 2025
Guidi (3)
Valvola a sfera by Guidi, l’evoluzione di una specie …marina  
Dal classico modello a quella flangiata fino alla versione motorizzata “plug-and-play”, facile da installare e usare, dotata di alimentazione versatile…
  • guidi
  • valvole a sfera
2
ARTICOLO PUBBLIREDAZIONALE
8 Luglio 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit