• Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yards

Nel 2022 aumenterà ancora la domanda di superyacht e la pressione sui cantieri

Offerta insufficiente di nuove costruzioni e timori sulle scorte e sui materiali sono le maggiroi critticità per i cantieri e per gli armatori

di Redazione SUPER YACHT 24
26 Gennaio 2022
Stampa

La domanda di super yacht continuerà a superare l’offerta anche nel 2022 e la principale sfida del mercato dell’intermediazione sarà rappresentata dalla scarsità di nuove costruzioni e dalla continua pressione sulle scorte e sui materiali per costruire.

A questo tema dedica un approfondimento Boat International spiegando che le vendite di navi da diporto nel 2021 hanno avuto un’impennata del 71,7% rispetto all’anno precedente raggiungendo il record dal 2008 (anno in cui sono iniziate le registrazioni dei trend di mercato). L’aumento percentuale delle vendite, corrispondente a 723 super yacht, è stato dovuto principalmente alla pandemia che causando restrizioni nei viaggi internazionali ha concentrato l’attenzione dei clienti sulla libertà di spostamento offerta dalla nautica da diporto, determinando d’altro lato una carenza nelle scorte di qualità e prestigio.

L’aumento della richiesta e la mancanza di nuove costruzioni disponibili erano già state segnalate dei broker a partire dalla metà del 2020 e attualmente la situazione non è cambiata; dalla Denison Superyacht Brokers si ha infatti conferma che anche il 2022 è iniziato con ordini di nuovi progetti di costruzione e acquisti di yacht di ogni forma e dimensione da parte dei clienti. Secondo la Edmiston le nuove consegne saranno disponibili dai migliori cantieri navali intorno al 2025 e 2026 e quei clienti che non desiderano aspettare dovranno rivolgersi al mercato dell’intermediazione, che attualmente ha un livello di qualità inferiore alla richiesta abituale. Anche Tommaso Billotta, yacht advisor per Camper & Nicholsons International è d’accordo su questo andamento e conferma che il tempo di permanenza sul mercato degli yacht è passato dai sei agli otto mesi pre-pandemia all’attuale mese, o addirittura ad una settimana se viene raggiunto l’accordo per un giusto prezzo, e che uno yacht appena entrato in elenco riceve subito due-tre offerte.

Tutto ciò ha prodotto un aumento del costo del mercato dell’intermediazione di yacht che, secondo le analisi di mercato, nel periodo 10-16 gennaio sul 26,8m Sunseeker Li-Jor, sul 28,23m Riva yacht  Taurus e sul 25,15m Sunseeker Far Too XSIV, ha raggiunto complessivamente quasi 600mila euro. Un aumento – secondo Billotta – ingiustificato nel mercato dell’intermediazione per yacht che hanno già cinque o sei anni di vita, ma comprensibile in quello delle nuove costruzioni in quanto in linea all’aumento del costo dell’acciaio e dell’alluminio.

Entro la fine del 2022 verranno lanciati molti nuovi yacht su ordinazione e ci si aspetta quindi un buon livello di qualità sul mercato; nel frattempo si osserva il trend dell’acquisto di ‘barche provvisorie’ (soprattutto per il neo-acquirente) in attesa di alternative migliori per entrare nel mercato o della consegna di un nuovo yacht di nuova costruzione. Nonostante le pressioni sul mercato la fase attuale rimane un “ottimo momento per vendere” afferma Richard Lambert, direttore vendite della Burgess. “Sappiamo che queste condizioni non dureranno per sempre”.

Questi i numeri degli yacht venduti nel 2021: 723 yacht di cui 684 a motore e 39 a vela, 10,4 milioni di euro il prezzo medio richiesto, 36 metri la lunghezza media, 331 GT la stazza lorda media degli yacht, 12,5 anni la loro età media.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Marie Pinto (Bluxy): dal fornitore al design integrato; quando il lusso è anzitutto funzionale
La sfida dell'usabilità e le nuove dinamiche di spesa nel mercato dei superyacht
  • Bluxy
  • intervista
  • Marie Pinto
5
Suppliers
20 Ottobre 2025
Ewaste, la nuova frontiera del riciclo a bordo
Il sistema sviluppato da EcoLine e distribuito da Indemar consente di separare e compattare i rifiuti riducendone l’80% del volume.…
  • allegato Marpol
  • EcoLine
  • Ewaste
  • Fabio Camproa
  • Indemar
  • riciclo
  • riduzione volume
  • rifiuti
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
20 Ottobre 2025
Da OneSails e 4T Forte una fornitura di maxi vele particolarmente speciali
Installate sulla nave ro-ro Neoliner Origin, progetto ibrido eolico-diesel con 3.000 mq di superficie velica come soluzione pulita per contrastare…
  • 4T Forte
  • cargo
  • Flexon Composites
  • Neoliner Origin
  • OneSails
  • vele
2
Suppliers
20 Ottobre 2025
Garmin OnBoard, sicurezza wireless a bordo senza kill cord
Il nuovo sistema di Garmin combina tag Uomo a mare e spegnimento automatico dei motori. Gestibile dal plotter, consente fino…
  • Garmin OnBoard
  • kill cord
  • sicurezza wireless a bordo
  • spegnimento automatico motori
  • SUPER YACHT 24
  • tag Uomo a mare
1
Suppliers
20 Ottobre 2025
Musetti (Elettro Naval Impianti): siamo il cuore tecnologico dei superyacht italiani
Sistemi chiusi, NIS2 e AI in soccorso dell'equipaggio. La parola all'amministratore Claudio Musetti sul futuro tecnologico dei superyacht dai 40…
  • Claudio Musetti
  • Elettro Naval Impianti Srl
  • Marin Automation
4
Suppliers
16 Ottobre 2025
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version