• Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English

Il quotidiano online del mercato super yacht

Suppliers

Teo Titi è il nuovo presidente della sezione yacht di Federagenti

Lagente marittimo brindisino opera nel campo dell’assistenza ai mega yacht da oltre 25 anni e per primo ha creato un’azienda dedicata al settore e alla promozione della Puglia quale destinazione per gli yacht

di Nicola Capuzzo
10 Gennaio 2022
Stampa

Teodoro Titi è il nuovo presidente della Sezione Yacht di Federagenti. Lo ha reso noto la stessa federazione italiana degli agenti marittimi spiegando che è stato nominato per acclamazione durante l’assemblea, e succede a Giovanni Gasparini, “che ha guidato la sezione stessa, portando in emersione una professione e una vocazione del tutto nuova alla maggior parte degli agenti raccomandatari marittimi italiani che in questi anni hanno acquisito una professionalità specifica nel settore delle grandi imbarcazioni da diporto, diversificando e differenziando anche la loro offerta di servizi”.

“È per me un grande onore – ha affermato Teo Titi, brindisino doc e agente raccomandatario marittimo da quattro generazioni – raccogliere il testimone in un momento in cui tutte le previsioni internazionali accreditano il mercato del lusso sul mare delle più alte potenzialità di crescita e sviluppo, specie nel bacino del Mediterraneo, con importantissime ricadute per il mercato e la portualità italiana”.

Federagenti in una nota ricorda che non solo i porti italiani stanno conoscendo uno sviluppo senza precedenti nell’offerta di servizi agli yacht e ai mega yacht, ma che anche l’industria cantieristica italiana si colloca ai vertici mondiali nella produzione di imbarcazioni extra lusso.

“Per me è stato motivo di orgoglio guidare la sezione yacht della federazione ottenendo due risultati molto importanti: da un lato affermare all’interno della nostra categoria una professionalità specifica rispetto a un mercato in forte espansione; dall’altro definire, anche attraverso il ‘Forum del lusso possibile’ (per il quale è già in cantiere l’edizione 2022 che si svolgerà fra maggio e giugno nella consueta cornice di Porto Cervo), un’immagine degli yacht e dei mega yacht come valore aggiunto, nella cornice del turismo di alta gamma, per il nostro Paese” ha sottolineato Giovanni Gasparini, triestino trapiantato all’Elba.

Teo Titi, opera nel campo dell’assistenza ai mega yacht da oltre 25 anni. Per primo in Puglia ha creato un’azienda dedicata al settore e alla promozione della Puglia nel mondo quale destinazione per gli yacht.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Gruppo Med e Tesya Group insieme per il primo luxury tender a idrogeno Made in Italy
Con un’autonomia di 50 miglia e velocità massima di 25-30 nodi, il progetto H1 nasce dall’esperienza in America’s Cup e…
  • Alejandro Benito
  • America's Cup
  • cella combustibile
  • Enrico Dari
  • fuel cell
  • Gruppo Med
  • idrogeno
  • Marco Galimberti
  • propulsione
  • SUPER YACHT 24
  • tender
  • Tesya Group
  • Tommaso Spadolini
  • Ugo Casadio
2
Suppliers
17 Luglio 2025
Project T One Off connessione satellitare senza cupole grazie a Videoworks
L’explorer di 45 metri di Cantiere delle Marche vanta uno dei sistemi Av/It più avanzati della sua categoria ed è…
  • Cantiere delle Marche
  • Cassetta Yacht Designers
  • connessione satellitare
  • domeless
  • Hy­dro Tec
  • Project T One Off
  • sistema Av/It
  • SUPER YACHT 24
  • Videoworks
3
Suppliers
16 Luglio 2025
Con Schenker Watermakers il dissalatore si controlla dal monitor del chartplotter
Presentata la nuova interfaccia grafica universale con l’elettronica di bordo
  • B&G
  • chartplotter
  • dissalatori
  • Garmin
  • interfaccia
  • Raymarine
  • Schenker Watermakers
  • Simrad
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
15 Luglio 2025
Armare presenta la cima Galea Rope per barche d’epoca
L'azienda friulana amplia la linea Classic con un nuovo prodotto realizzato con poliestere e cordura per prestazioni moderne e look…
  • armare ropes
  • barche classiche
  • barche epoca
  • cima
  • Galea Rope
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
14 Luglio 2025
Simrad presenta la funzione AutoTrack per i radar Simrad Halo 2000 e Halo 3000
Il sistema rileva, monitora e assegna una priorità alle imbarcazioni in movimento e ad altri target, tracciandone rotta e monitorando…
  • autotrack
  • Elettronica
  • Navico
  • Navigazione
  • Simrad
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
10 Luglio 2025
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version